Gandolfo Cascio | Inediti

Proponiamo alcuni testi inediti di Gandolfo Cascio tratti da "Giovenzio", in uscita per Marsilio Editori.

Vabbè, ragazzo, se insisti tanto,
prendilo, è tuo per qualche momento.
Né mi spiace la posa
da liberto, specialmente se offendi
il tuo onore: quando cedi al comando,
t’inchini, esalti la fatica lodando
l’antica virtù, la fresca rosa.

La ricompensa sarà in oro
miele e mele; invero doverosa,
per un lavoro così ben fatto.

*

Hai vent’anni e tale
è il corpo intero,
la coscia che sale
sicura e s’apre
nella ciotola delle natiche
dove s’infiora l’antica
semenza. Pare di femmina
l’ovale scaltro, la mano;
il petto è sano,
esteso che pare la pianura americana,
quieto e pieno di pane.

Il cardello trascura il cielo
alto e s’invola tra le fresche
scure spelonche.

*

Quanta meraviglia e quanto splendore
in questa civica congregazione.
Oltre la piazza il fiume infiammato
corre dalla campagna che inscena
frutteti e distese per il frumento
e le bestie pacifiche. Dalla sana
provincia arrivano i maschi,
mori o biondicci con cosce
forti e il diploma in tasca,
un fiore muto la bocca insolente.

*

Felici i miei versi d’amore.
Stavolta dicono d’un giovane
romano, del potentissimo motore
d’un qualche oscuro colore
– lo ricordo blu o nero –
e la corsa sul viale della gran villa
nota al mondo, disteso sulla spalla
un po’ curva e la mano che va […]
dolcemente ed esperta come quella
della lupa.

Di lì a poco, il gran bottino:
quante perline sulla rena,
l’orlatura radiosa sul ricamo
americano del giubbottino.  

Ah quanto spreco!

***

Gandolfo Cascio insegna Letteratura italiana e Traduzione all’Università di Utrecht, dove inoltre conduce il progetto di ricerca «Observatory on Dante Studies». Tra i suoi libri segnaliamo Michelangelo in Parnaso. La ricezione delle «Rime» tra gli scrittori (Marsilio 2019; tradotto in inglese), Le ore del meriggio. Saggi critici (Il Convivio 2020; Premio Giuseppe Antonio Borgese) e Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti (Marsilio 2021; Premio Nino Martoglio).

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Miriana Gamiddo, natura morta, dipinto, MediumPoesia, art, painting, poesia, pittura, artista

Amarji | Sette poesie inedite

Amarji, pseudonimo di Rami Youness, è un poeta, autore, e traduttore siriano, nato a Laodicea nel 1980. Qui potete leggere sette poesie dell’autore in traduzione italiana – accompagnate da un dipinto di Miriana Gamiddo, collaboratrice di MediumPoesia.

continua a leggere »

MediumPoesia è un sito internet e un progetto artistico nato nel 2018 dall’incontro tra Francesco Ottonello e Michele Milani, un luogo abitato da scrittori e artisti, in una dimensione multimediale adatta a far fronte all’incontro di intense energie creative.

Gli Eventi

COOKIES

MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Credits

SITE: MICHELE MILANI

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori

Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). 

In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.

Redazione

La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale

Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved