
Konstantinos Loukòpoulos | Πολύτροπος n.1
Si inaugura oggi la rubrica Polytropos, dedicata alla poesia greca contemporanea, con un articolo a cura di Michela Corvino, dedicato al poeta Konstantinos Loukòpoulos.
Si inaugura oggi la rubrica Polytropos, dedicata alla poesia greca contemporanea, con un articolo a cura di Michela Corvino, dedicato al poeta Konstantinos Loukòpoulos.
L’altramerica inaugura il nuovo anno con Alfonsina Storni (1892-1938), poeta e prosatrice argentina di origine svizzera che a distanza di un secolo dal suo esordio poetico continua a sorprendere per audacia e versatilità.
Harold Hart Crane nacque il 21 luglio 1899 a Gerrettsville, in Ohio e morì in mare nel 1932 gettandosi dalla nave S.S. Orizaba tra Vera Cruz e New York. Oggi è riconosciuto come uno dei poeti americani più influenti della sua generazione. Presentiamo, nelle traduzioni di Simone Maria Bonin, quattro testi del poeta con testo in lingua originale, dal volume Atlantide: Poesie, Prose e Corrispondenze di Hart Crane (Thauma Edizioni, 2014)
MediumPoesia presenta al pubblico italiano la nuova rubrica «Tra due esili» della sezione Poesia dell’altrove, dedicata a esplorare la poesia contemporanea dei mondi e poeti di lingua araba. La rubrica è curata da Emanuele Bottazzi Grifoni e ospiterà testi in lingua originale e in traduzione; nel caso di autori viventi saranno disponibili anche registrazioni audio o video-letture.
MediumPoesia presenta al pubblico italiano la nuova rubrica Πolytropos (Polytropos) della sezione Poesia dell’altrove, dedicata a esplorare la poesia contemporanea della Grecia, tra secondo/tardo Novecento e primo ventennio degli anni Duemila. La rubrica è curata da Michela Corvino Batsala e ospiterà testi in lingua originale e in traduzione; nel caso di autori viventi saranno disponibili anche registrazioni audio o video-letture.
In questa edizione L’altramerica presenta al pubblico italiano un’altra voce che ha segnato — e continua a farlo — la poesia del Brasile e dell’America Latina: Ricardo Aleixo.
Francesco Ottonello, poeta e dottorando di ricerca, traduce per MediumPoesia tre poesie della poeta americana Louise Glück, insignita del premio Nobel per la Letteratura 2020. Le traduzioni qui proposte sono inedite.
MediumPoesia presenta tre testi poetici del poeta americano Todd Portnowitz, nella traduzioni di Chiara Bernini, estratte dal libro “The Root of Nothing / La radice del niente”, opera ancora inedita di prossima uscita a maggio 2021.
MediumPoesia presenta, nella traduzione di Valentina Cantori, una selezione della poesie di Hilda Hilst (1930-2004), poeta, prosatrice e drammaturga brasiliana, che in pochi decenni è diventata una delle voci più importanti della letteratura di lingua portoghese del Novecento.
Quelle nell’articolo sono alcune tra le pochissime traduzioni dell’autrice disponibili in Italia.
A breve MediumPoesia presenterà al pubblico italiano un altro dei suoi progetti poetici di carattere trasversale e internazionale: L’altramerica, la nuova rubrica che si inserisce nella sezione Poesia dell’altrove, che ogni mese proporrà autori e autrici dell’America Latina, spesso inediti non solo in Italia, ma anche in Europa. Ospiteremo testi poetici del XX e del XXI secolo, in lingua originale (spagnolo e portoghese) e in traduzione; nel caso degli autori contemporanei saranno disponibili anche registrazioni audio e video di letture, interviste e testi critici.
MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.
SITE: MICHELE MILANI
Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori
Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0).
In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.
La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale
Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved